Giovedì 12 maggio, 18.30. La conferenza-spettacolo “Neuromagia: quando la magia svela il nostro rapporto col denaro” al Museo del Risparmio di Torino
La bravissima Gaia Elisa Rossi – la più giovane campionessa italiana di magia e autrice di «The Dreamcatcher» – ha costruito uno stimolante dialogo (in italiano, inglese, spagnolo e francese: la magia delle lingue!) per esplorare il rapporto tra psicologia cognitiva, neuroscienze e illusionismo. E quanto il teatro e l’arte permetta di divulgare temi complessi…
Leggi tutto
«L’educazione finanziaria è indispensabile. O ci si attrezza o sono dolori» (Roselina Salemi per ELLE Magazine)
Quando si parla di denaro molto spesso non si sta parlando di soldi. Quando si parla di denaro si sta sempre rimandando a dinamiche di potere, di relazione e di fiducia. Cosa rende insopportabile o seduttivo uno scroccone? O cosa lo avvicina all’economia dello sharing, del dono e della gratuità?A «Tutorial» con Daniele Oldani e…
Leggi tutto
In occasione della mostra ILLUSION organizzata da Science Gallery Venice (Università Ca’ Foscari Venezia), il Fondaco ospita Neuromagia. Quando la magia svela il nostro rapporto con il denaro, uno spettacolo di illusionismo e psicologia economia che offre allo spettatore uno sguardo profondo sui meccanismi di funzionamento cognitivo ed emotivo nella gestione del denaro come strumento…
Leggi tutto
di Mattia Schieppati – 7 Novembre 2019 La seconda giornata del Salone dei Pagamenti si apre con una conferenza-spettacolo che unisce neuromagia a profonde riflessioni sul significato dei soldi. Oltre 350 ragazzi delle scuole partecipano a una vivace sessione, tra trucchi d’illusionismo e ragionamenti su quanta consapevolezza ci sia in ogni atto di pagamento Il…
Leggi tutto
La storia di una passione, la cultura magica e le illusioni dal palco ai tavoli a «Procediamo» con Fernando Proce, Regina e Sabrina “Bambi” di Radio 101. Da dove è nata questa passione, come si facilita una soluzione creativa, quanto è importante lo studio e la pratica per diventare un mago professionista. Qui potete riascoltare…
Leggi tutto
Tra gli eventi organizzati dall’Università IULM nella propria sede e i Giardini Indro Montanelli di Milano per la manifestazione MEETmeTONIGHT 2019 martedì 24 settembre alle ore 16.00 in Auditorium IULM si terrà la replica dello spettacolo Neuromagia che già un notevole successo ha riscosso nella sua prima rappresentazione tenutasi nel Ateneo milanese lo scorso 21 marzo.…
Leggi tutto
Martedì 24 settembre, alle ore 16.00, presso l’Auditorium dell’Università IULM, torna lo spettacolo Neuromagia, dopo il notevole successo della prima rappresentazione che si è tenuta presso l’Ateneo milanese lo scorso 21 marzo. La pièce è ideata e interpretata da Edoardo Ares, prestigiatore e illusionista professionista, e Massimo Bustreo, umanista, consulente in psicologia dei consumi e…
Leggi tutto
Queste sono alcune delle impressioni raccolte dopo il debutto all’Auditorium dell’Università IULM il 21 marzo 2019. Un’occasione per riflettere Tra il dire e il fare c’è lo spettacolo-conferenza: Neuromagia, architettato per “svelare” le dinamiche psicologiche che sostengono il trucco di magia. Lo spettacolo si struttura intorno al dialogo tra uno psicologo (Massimo Bustreo) e un…
Leggi tutto